Pico's Farm
PICO’S FARM nasce come spazio agricolo-gastronomico dedicato alla biodiversità e alla sperimentazione. Un ecosistema produttivo dove ogni area dialoga con l’altra, seguendo il ritmo delle stagioni e la sostenibilità come guida.
Cinque aree distinte raccontano un progetto che parte dalla terra e si apre all’ospitalità, al paesaggio e alla cucina. La serra, il campo aperto, il percorso aromatico, le piante spontanee e il piccolo vigneto sono solo l’inizio.
Altri elementi sorprendenti completeranno presto questa visione.
SERRA
Uno spazio votato alla ricerca e alla cura, dove la natura cresce sotto sguardo attento e costante. In questo ambiente controllato si coltivano microgreens, fiori eduli e varietà aromatiche rare, selezionate con rigore per garantire una produzione continua, sostenibile e di eccellente qualità in ogni stagione dell’anno.
COLTIVAZIONI A CAMPO APERTO
Otto file coltivate secondo i principi della biodiversità e della consociazione, dove ogni pianta trova il proprio equilibrio in armonia con le altre. Qui prendono vita ortaggi antichi, varietà rare e colture dimenticate, frutto di un’agricoltura manuale che rispetta i tempi della terra e si prende cura della rigenerazione del suolo con sensibilità e dedizione.
PERCORSO AROMATICO
Un percorso sensoriale immerso nel verde, tra siepi profumate, piante officinali e varietà aromatiche da toccare, annusare, raccogliere. Ogni essenza custodisce una storia, ogni foglia svela un potenziale creativo in cucina: un invito a esplorare, ascoltare, interpretare la natura con tutti i sensi.
SELVATICHE
Uno spazio lasciato libero alla natura, dove le erbe spontanee crescono senza forzature. Vengono osservate, raccolte e valorizzate, nel rispetto del loro ciclo e del paesaggio.
vIGNETO
Una piccola vigna di Nebbiolo, coltivata in modo naturale per preservare l’identità del territorio. Tra i filari, un tavolo immerso nella quiete accoglie ospiti durante i mesi estivi per barbecue e momenti conviviali, in un dialogo autentico tra terra e ospitalità.